Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Riferimenti normativi

ALLEGATO I.5 al d.lgs. 36/2023: elementi per la programmazione dei lavori e dei servizi. Schemi tipo (art. 4, co. 3).

Avviso finalizzato ad acquisire le manifestazioni di interesse degli operatori economici in ordine ai lavori di possibile completamento di opere incompiute nonché alla gestione delle stesse.

Documenti

Opera incompiuta: Riqualificazione energetica, risanamento conservativo, ampliamento e realizzazione palestra ed esecutivo per l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico Buozzi-Matteotti di Via Sestriere 70-72 a Vinovo.

In data 20/11/2020 con determinazione n.ro 879 sono stati aggiudicati i lavori di “Riqualificazione energetica, risanamento conservativo, ampliamento e realizzazione palestra ed esecutivo per l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico Buozzi-Matteotti di Via Sestriere 70-72 a Vinovo”, alla ditta Sandrini Costruzioni srl con sede in Corso Sempione 15/A Milano che aveva offerto un ribasso pari al 26,950 % sull’importo a base d’asta al netto degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, corrispondenti ad un importo contrattuale di € 1.960.293,76 oltre € 90.403,60 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale complessivo di € 2.050.697.36 oltre Iva.
I suddetti lavori venivano consegnati alla data del 22/04/2021, e sin d’all’inizio l’andamento dei lavori è stato caratterizzato, da diverse osservazioni e contestazioni da parte della ditta la quale segnalava inoltre difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime segnalando altresì l’eccessiva onerosità nell’esecuzione del contratto in conseguenza degli eventi nel frattempo intervenuti e determinanti il fenomeno del cd. “caro materiali”, tali da convincere l’impresa a presentare in data 28/07/2022, formalmente specifica istanza di risoluzione contrattuale per eccessiva onerosità sopraggiunta del contratto.
In data 08/08/2022 con deliberazione della G.C. n.ro 120, l’amministrazione comunale, in riscontro alla richiesta della ditta di risoluzione del contratto, autorizzava gli uffici competenti a dare attuazione agli adempimenti previsti per la risoluzione consensuale del contratto di appalto e  in data 30/12/2022 con determinazione n.ro 1091 veniva approvata la risoluzione consensuale del contratto di appalto tra il Comune di Vinovo e la ditta Sandrini Costruzioni S.r.l.

Il Comune di Vinovo intende procedere all’affidamento dei lavori per il completamento degli interventi previsti sul complesso scolastico Buozzi-Matteotti di cui all’oggetto; in virtù di quanto sopra, con Determinazione del Responsabile dell’area tecnico-manutentiva, LL.PP e ambiente del Comune di Vinovo n. 157 del 29/02/2024, in attuazione dell’art. 2 del predetto accordo di collaborazione, viene delegato alla Città Metropolitana di Torino, in qualità di Stazione Unica Appaltante, lo svolgimento della relativa procedura di gara per l’affidamento dei suddetti interventi; con il medesimo provvedimento sono state inoltre individuate le modalità di scelta del contraente, dando atto che, l’aggiudicazione dei lavori in questione avverrà mediante l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 36/2023, previa consultazione di almeno 10 operatori economici iscritti nell'Albo fornitori di lavori pubblici della Città Metropolitana di Torino nella categoria prevalente “OG1”, per l’importo della categoria medesima, e con applicazione del criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art ai sensi dell’art. 50, comma 4, del D.Lgs.36/202. 
Con la citata Determinazione si è altresì provveduto a riapprovare alcuni elaborati progettuali approvati con la richiamata DGC 198/2023.
L’offerta più vantaggiosa per l’Amministrazione è risultata quella presentata dall’operatore economico alla costituenda ATI EDILMARSRL/G QUADRO SRL, con il ribasso proposto del 10.95%;

Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2025 14:18:05

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri