Descrizione
Come sempre avviene nell’arte astratta, è lo spirito dell’osservatore che ne avvalora e ne arricchisce l’opera, con le proprie soggettività, le proprie emozionalità. La prima percezione, richiama i grandi spazi, le campagne, i terreni prosperi e gli appezzamenti tipici della nostra terra. Quasi che l’osservatore volteggi nello spazio, guardando da un punto indefinito del cielo, il terreno sottostante. La strada bianca, onnipresente, è il punto di raccordo, il collegamento fra mondi differenti, il passaggio dal giorno alla notte, dal bruno dei campi al dorato delle foglie, dallo scuro dell’inverno all’acceso dell’estate. Il richiamo alla terra è forte e condensato, i colori sono vivi e profondi, mai violenti, mai brutali. E’ un’arte morbida, raffinata, dove i rossi e gli arancioni tingono di passione e di sentimento l’eredità dei ricordi, di come era, di come è stato. Nulla è velato agli occhi e la semplicità del messaggio avvalora invece che svilire, creando un’immagine che ognuno vorrebbe portare con se, un senso di apparenza che per quanto smarrito, persiste in ogni persona che ama e si affascina al pensiero dalle proprie origini.
Vernissage inaugurale venerdì 12 settembre 2014 ore 19.00
Ala Comunale - Via Marconi
Orario di apertura:
tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 17.00
Vernissage inaugurale venerdì 12 settembre 2014 ore 19.00
Ala Comunale - Via Marconi
Orario di apertura:
tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 17.00
Costo
Gratuito
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| segreteria.giunta@comune.vinovo.to.it | |
| Telefono | 011.9620411 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2014 10:57:35