Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

ArtSite 2017 - Residenze Storiche

Dal 22 ottobre 2017 al 12 novembre 2017  Evento passato
ARTSITE, per l'edizione 2017,, propone una mostra ideata per gli ambienti delle residenze reali e delle dimore storiche tra le più belle del Piemonte. Nel Castello Della Rovere di Vinovo un laboratorio dedicato alle arti attuali vede l'intervento...

Descrizione

ARTSITE, per l'edizione 2017,, propone una mostra ideata per gli ambienti delle residenze reali e delle dimore storiche tra le più belle del Piemonte. Nel Castello Della Rovere di Vinovo un laboratorio dedicato alle arti attuali vede l'intervento di dodici artisti tra pittura, fotografia, performance e teatro.
Antonio De Luca, Carlo D’Oria, Diego Dutto, Tea Giobbio, Fukushi Ito, Gabriele Garbolino Rù, Claire Robert, Cristina Swan, Walter Vallini, disegnano un percorso nelle arti visive, incontrando il pubblico per una riflessione sull'arte contemporanea. Ernani Orcorte, da anni impegnato nella documentazione della scultura moderna e contemporanea propone una serie di fotografie di opere di grandi autori.
La mostra ARTSITE LAB, al Castello di Vinovo, dal 21 ottobre al 12 novembre 2017, a cura di Domenico M. Papa e Luca Bernard, è un progetto dell'Associazione Phanes, con il patrocinio della Regione Piemonte, la collaborazione del Comune di Vinovo, il supporto della Fondazione CRT e la partecipazione dell'Associazione Amici del Castello di Vinovo.
L’Assessore alla Cultura e Istruzione ritiene particolarmente importante, con progetti diversi ed innovativi ma di notevole rilevanza artistica, incoraggiare la valorizzazione del Castello di Vinovo e farlo, anche e soprattutto, attraverso il coinvolgimento dei giovani del territorio.
Pertanto è felice di poter offrire, attraverso interventi diretti degli artisti di ArtSite, la possibilità di avvicinare gli studenti delle nostre scuole al mondo complesso ma certamente affascinante dell’arte contemporanea. L’Arte in ogni sua veste e, a maggior ragione in quella dell’arte contemporanea, è espressione importante e significativa di sensazioni, idee e trasformazioni della società.
Gli studenti avranno la possibilità di seguire un percorso guidato e di sentire direttamente dall’artista il racconto del percorso, interiore prima e concretamente costruttivo dopo, che ha portato alla realizzazione di alcune opere.

La mostra, ad INGRESSO GRATUITO, osserverà i seguenti orari:
Sabato dalle 14.30 alle 18.30
Domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle 18.30

Per gruppi e scuole è possibile la visita in settimana previa prenotazione presso l’Associazione Amici del Castello al numero 338.2313951.

Indirizzo

Dott.ssa Franca De Gradi, P.za Luigi Rey, 10048 Vinovo TO

Mappa

Indirizzo: Dott.ssa Franca De Gradi, P.za Luigi Rey, 10048 Vinovo TO
Coordinate: 44°56'59,6''N 7°37'55,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Organizzato da

Comune di Vinovo

Contatti

Nome Descrizione
Email manifestazioni@comune.vinovo.to.it
Telefono 0119620413
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2017 07:56:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri