Scelta del Medico di base
Istruzioni per la scelta o revoca del medico
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Tutti i cittadini residenti o domiciliati nel territorio di un Distretto Sanitario dell'ASL TO5 hanno diritto di esercitare la scelta di un medico di medicina generale o pediatra convenzionato con il SSN fra quelli presenti nel proprio ambito territoriale.
Descrizione
La scelta del medico deve cadere in uno dei comuni di residenza dell'ambito territoriale di appartenenza (Comune di Vinovo, Distretto Nichelino).
Per i bambini da 0 a 6 anni i genitori, tutori, affidatari o chi ne fa le veci possono scegliere liberamente nel proprio ambito territoriale un Pediatra di Libera Scelta che non abbia ancora raggiunto il massimale individuale previsto dalla normativa, e mantenerlo fino ai 14 anni di età (fatte salve le eccezioni di proroga per gravi patologie sino a 16 anni). Dai 6 ai 14 anni di età è lasciata ai genitori degli assistiti la facoltà di scegliere tra il Pediatra o il Medico di Medicina Generale.
LINK UTILI:
Come fare
La scelta o revoca del Medico di base può essere effettuata presso gli Sportelli CUP oppure online, senza code agli sportelli.
-ISTRUZIONI SENZA CODE AGLI SPORTELLI:
La scelta o revoca del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta può essere fatta presso i CUP, on line attraverso il portale "tu salute piemonte", inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica del Distretto di appartenenza: sceltarevoca.nichelino@aslto5.piemonte.it
ATTENZIONE: la scelta del Medico NON È CONTESTUALE all'invio della documentazione.
Il libretto sanitario sarà inviato direttamente a casa tua se hai scelto la modalità posta. Se hai scelto la modalità elettronica verrà restituito alla tua e-mail un documento da presentare al medico di Famiglia o Pediatra che certifica la tua iscrizione.
Il libretto sanitario sarà inviato direttamente a casa tua se hai scelto la modalità posta. Se hai scelto la modalità elettronica verrà restituito alla tua e-mail un documento da presentare al medico di Famiglia o Pediatra che certifica la tua iscrizione.
In alcuni casi è possibile effettuare la scelta del medico in deroga all’ambito territoriale senza acquisizione del parere da parte del Comitato Aziendale:
- scelta del Pediatra di Libera scelta: in assenza di Pediatra disponibile ad accogliere una nuova scelta nel proprio ambito territoriale, la scelta può essere effettuata a favore di pediatri in ambiti territoriali confinanti dell’ASL TO5 purché il Pediatra scelto abbia posti disponibili ed abbia dato il suo consenso;
- scelta del Medico di Medicina Generale: in assenza di Medico di Medicina Generale disponibile ad accogliere una nuova scelta nel proprio ambito territoriale, la scelta può essere effettuata a favore di Medici operanti in Comuni confinanti dell’ASL TO5 purché il Medico scelto abbia posti disponibili ed abbia dato il suo consenso.
In questi casi deve essere compilato in ogni sua parte e trasmesso via mail al distretto di appartenenza il modulo MA102 - modulo scelta revoca in deroga competenza.
Al di fuori dei casi 1 e 2 è necessario presentare domanda al comitato consultivo compilando e inviando via mail il modulo MA08 - domanda per comitato consultivo
Cosa serve
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
Attenzione: se la richiesta è riferita a minori, alla scelta o revoca allegare i documenti di riconoscimento di entrambi i genitori e la delega (Modello MA06 - modulo atto di delega) del genitore a favore di quello che sottoscrive la richiesta
La domanda deve indicare in maniera chiara:
- i dati anagrafici;
- il nome del medico che si intende scegliere, firmando per esteso la richiesta (modulo M.A. 28 per il Medico di Base e per il Pediatra) e, la scelta di un altro medico se quello indicato dovesse risultare un massimalista senza posti. I moduli devono essere sottoscritti esclusivamente da soggetti maggiorenni;
- un numero telefonico per i contatti necessari a chiarire eventuali problemi.
Cosa si ottiene
Medico di base.
Tempi e scadenze
Le pratiche di Scelta/Revoca del Medico / Pediatra tramite Portale Regionale vengono espletate entro 5 giorni lavorativi.
Se il medico o il pediatra è al limite del numero dei pazienti assistiti si può verificare che al momento dell'accettazione della pratica non vi sia più la disponibilità.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Documenti
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 12:23:40