Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

Possono essere accolte persone anziane ultra-sessantacinquenni e/o persone affette da demenza, per le quali sussistono contemporaneamente:
  • perdita dell'autosufficienza nelle attività della vita quotidiana;
  • condizioni sanitarie caratterizzate da comorbosità e rischio di instabilità clinica, tali da non richiedere cure intensive ospedaliere;
  • condizioni socio-ambientali che non consentono la permanenza al domicilio, sia pure con il supporto dei servizi domiciliari e semi-residenziali;
  • condizioni cliniche che non consentono un adeguato trattamento a domicilio, o il trasferimento quotidiano dal proprio domicilio verso una struttura semi-residenziale, senza pregiudizio per lo stato di salute, o infine l'accoglienza in strutture residenziali a carattere sociale;
  • necessità di medio livello di assistenza sanitaria integrato da un livello alto di assistenza tutelare ed alberghiera.

Descrizione

La R.S.A. è una struttura residenziale socio-sanitaria per anziani prevalentemente non autosufficienti, non assistibili a domicilio, che necessitano di trattamenti continui e persistenti, finalizzata a fornire accoglienza ed erogazione di prestazioni: sanitarie, assistenziali, di recupero funzionale e sociale; essa è una prestazione residenziale di competenza congiunta tra Asl e Comune.

Come fare

La domanda di ammissione all’agevolazione deve essere presentata presso l’Ufficio Politiche Sociali (ricevimento su appuntamento).

Per ulteriori informazioni sulla tariffa agevolata Sereni Orizzonte telefonare al n. 011 9620439 (Ufficio comunale); Per informazioni sugli inserimenti convenzionati telefonare all'ufficio Anziani del servizio sociale territoriale CISA12 al n. 011 6807854 (Ufficio anziani).

Cosa serve

Compilare la domanda allegando:
  • attestazione ISEE (da applicare alle prestazione socio sanitarie residenziali per persone maggiorenni);
  • documento d'identità dell'ospite/richiedente.

Cosa si ottiene

RIDUZIONE DELLA TARIFFA PER GLI OSPITI DELLA STRUTTURA SOCIO-ASSISTENZIALE “SERENI ORIZZONTI” DI VINOVO (D.G.C. n. 11 del 01.03.2012)

Sul territorio di Vinovo è presente la struttura "Sereni Orizzonti" con la quale il Comune ha stipulato apposita convenzione per una riduzione sul costo della tariffa per i cittadini residenti a Vinovo al momento dell'inserimento in struttura.
La riduzione prevede la riduzione del 10% sul 50% della retta giornaliera per gli ospiti privi di ogni altra agevolazione economica (compresa la convenzione regionale).

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni servizio comune.pdf [.pdf 31,3 Kb - 07/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2025 11:52:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri