Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

A tutti i cittadini ed alle imprese

Descrizione

A norma del Regolamento Comunale per l'installazione di specchi parabolici strdali richiesti da privati per accesso da proprietà private su pubblica via o di uso pubblico approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 02/07/2012, il richiedente interessato a posizionare uno specchio parabolico deve presentare apposita domanda, utilizzando il modulo allegato, predisposto dall'Ufficio di Polizia Locale

Come fare

Il soggetto interessato al rilascio di parere per la posa di specchio parabolico deve presentare una domanda in carta semplice (se Ente pubblico) o in carta da bollo (se privato), contenente le seguenti informazioni:
• Dati personali del richiedente (Residenza, domicilio...)
• Motivi per il quale si richiede il permesso all'installazione dello specchio parabolico (es. mancanza visibilità dell'accesso sulla strada provinciale...).
• Posizione, più precisa possibile, nella quale è richiesta la sua installazione (allegando eventuali, planimetrie e/o fotografie) indicando la Via e numero civico oppure Strada Provinciale, il Chilometro e il lato.
• Versamento di € 32,50 per oneri presso la tesoreria comunale o tramite c/c postale n. 30921100 con la causale “Oneri per installazione specchio parabolico”

Cosa serve

- Versamento di € 32,50 per oneri presso la tesoreria comunale o tramite c/c postale n. 30921100 con la causale “Oneri per installazione specchio parabolico”
- Marca da bollo corrente (se privato)

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'installazione di uno specchio parabolico a norma del relativo Regolamento Comunale.
L’impianto resta nella disponibilità del richiedente che provvede alla fornitura, installazione, successiva manutenzione ordinaria e straordinaria nonché sostituzione in caso di rottura dello specchio e al mantenimento in perfetta efficienza dell’impianto assumendone anche la responsabilità civile.
Il richiedente dovrà produrre apposita certificazione di regolare installazione come da modello ministeriale.
Dovranno essere rispettate le condizioni imposte dall’autorizzazione oltre quanto indicato al comma precedente.
Il Comune si riserva in caso di inadempienza alle prescrizioni, alla revoca dell’autorizzazione e all’obbligo del ripristino dei luoghi e si può avvalere della facoltà di rimuovere lo specchio, qualora sopraggiungano nuove valutazioni delle circostanze e/o dello stato dei luoghi che avevano motivato il rilascio della autorizzazione alla posa dell’impianto.

Tempi e scadenze

La richiesta di installazione dello specchio deve acquisire il parere favorevole vincolante della Polizia Locale, che dovrà essere rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta.
Nel caso in cui la posa dello specchio debba essere effettuata sulla strada provinciale il richiedente dovrà premunirsi del nulla osta.

Costi

Sono a carico del richiedente:
- Versamento di € 32,50 per oneri presso la tesoreria comunale o tramite c/c postale n. 30921100 con la causale “Oneri per installazione specchio parabolico”
- Marca da bollo corrente (se privato)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Specchi parabolici 2 luglio 2012.doc [.doc 43 Kb - 14/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy attività Area Tecnica- Tecnico manutentiva

Informativa privacy attività di Polizia Locale, polizia giudiziaria e polizia stradale

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2025 18:55:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri