Un Piano urbano di traffico consiste in un insieme coerente di interventi per l'ottimizzazione del sistema di trasporto di un'area urbana realizzabili nel breve e medio periodo (due anni) nell'ipotesi di dotazione di infrastrutture data. Gli interventi da prevedersi nel PUT saranno relativi sia alle condizioni di circolazione usuali che si verificano durante l'anno sia alle eventuali condizioni di emergenza ambientale derivanti dal superamento dei limiti di inquinamento ammissibili.
Esso si prefigge il raggiungimento di obiettivi di miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza del sistema di trasporto (ad es. riduzione dei tempi di viaggio, aumento della affidabilita', riduzione dei consumi e in generale delle risorse da utilizzare a parita' di mobilita' soddisfatta), di aumento della sicurezza, di riduzione degli impatti ambientali e, in generale, di miglioramento della vivibilita' dell'area urbana oggetto di studio, compatibilmente
con le risorse economiche disponibili.