Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

LA SCUOLA RIPARTE

Vinovo – Sala consigliare 8 settembre 2020 – ore 17,30 Riunione...
Data:

11 settembre 2020

Tempo di lettura:

6 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Vinovo – Sala consigliare 8 settembre 2020 – ore 17,30
Riunione promossa dall’Amministrazione Comunale di Vinovo
Sono presenti alla riunione con il sindaco Gianfranco Guerrini e l’assessore all’Istruzione Maria Grazia Midollini:
la Dirigente Scolastica dott.ssa Silvana Appendino e i rappresentanti dei seguenti servizi: i Medici pediatri, l’Associazione Bottega Evolutiva e Psicologi di Vinovo, la Ditta Dussman per la mensa, il CISA 12 per servizio alunni disabili, la Cooperativa “OLTRE la siepe” servizio pre-scuola e post-scuola, la Commissione sicurezza Istituto Comprensivo, la Protezione Civile, il Presidente dei genitori del Consiglio d’Istituto, i Referenti servizio Pedibus, l’Ufficio scuola.
La ditta Marietta Trasporti ha incontrato preventivamente personale dell’ufficio scuola non potendo partecipare all’incontro; l’ASL To5 invitata non ha inviato rappresentanti.
___________________________________
Si ritiene importante premettere che il Comune e la Scuola , terminata la chiusura forzata per l’emergenza Covid, a partire dal mese di maggio, hanno continuato a dialogare e a confrontarsi in modo sistematico per consentire la riapertura delle scuole in totale sicurezza ed in presenza per tutti i nostri studenti dell’Istituto comprensivo con l’unico obiettivo comune di garantire un intervento completo e sicuro.
Queste in sintesi le fasi operative:
- attraverso gli assessorati di competenza, istruzione e lavori pubblici, il Sindaco, l’Ufficio scuola e l’Ufficio tecnico, un gruppo di docenti e la dirigente scolastica, analizzata la situazione attuale, sono stati progettati tutti gli interventi edilizi necessari per adeguare i locali di tutti i plessi scolastici alle norme previste dalle linee guida sempre nel rispetto delle esigenze didattiche evidenziate dalla Scuola. Sono state ampliate alcune aule, senza sacrificare palestre e spazi destinati ad attività laboratoriale, così come, per ogni plesso, è stato ricavato un locale destinato all’infermeria. Si è scelto di non ricorrere a spazi esterni alle scuole.
- Tutte le classi sono dotate di banchi monoposto
- Operai comunali hanno collaborato sistematicamente con le insegnanti ed il personale Ata alla liberazione e alla risistemazione degli arredi
Nel mese di settembre il Comune ha promosso interventi di affiancamento allo studio per alunni con disturbi specifici di apprendimento con l’Asssociazione “Un Mondo in 3D” e organizzerà interventi per adulti e bambini con la collaborazione dell’Associazione Bottega Evolutiva e Psicologi di Vinovo.
Per i lavori strutturali, considerati “edilizia leggera”, il Comune ha investito circa 110.000 euro di cui 70.000 erogati dallo Stato.
Durante l’incontro in oggetto la dirigente scolastica ha illustrato tutte le azioni intraprese per garantire lo svolgimento delle attività didattiche e della vita scolastica in generale nella massima sicurezza possibile dichiarando che verranno date alle famiglie tutte le informazioni utili agli studenti e alle loro famiglie e che ogni plesso scolastico avrò un referente Covid che riceverà una formazione specifica.
La scuola, in accordo con il Comune, ha provveduto a differenziare ingressi ed uscita che verranno indicate in modo chiaro all’esterno dei plessi.
Il servizio mensa nel rispetto delle regole di distanziamento prevederà , quando necessario, a più turni; non potranno più essere condivisi acqua, pane e frutta.
Tutti i servizi comunali, trasporto , Pedibus verranno garantiti.
L’associazione che da anni lavora sul territorio per garantire il pre-scuola e post-scuola dichiara la massima disponibilità a riprendere il servizio nel rispetto tuttavia delle nuove regole di costituire gruppi appartenenti alla stessa classe.
La Protezione civile che ha affiancato in modo eccellente i cittadini e l’Amministrazione in questi mesi ha dichiarato una disponibilità per i primi giorni di scuola così come sarà per la polizia municipale.
E’ stato evidenziato il ruolo fondamentale che le famiglie avranno nella prevenzione e nella limitazione di un eventuale contagio; si chiede loro di misurare a casa la temperatura al bambino ed in caso di sintomi legati al coronavirus o febbre superiore ai 37,5 gradi di effettuare due passaggi: chiamare il medico di base di riferimento che farà un triage telefonico ed indicherà al genitore come comportarsi e parallelamente una mail alla maestra o al docente coordinatore per segnalare l’assenza legata al sospetto di infezione.
Sicuramente per i genitori questo momento di ripresa è accompagnato da ansie ed incertezze, il ruolo che essi potranno svolgere sarà di basilare importanza ed è per questo che si chiede loro di osservare le principali regole di sicurezza nei momenti di sosta davanti alle scuole: distanziamento di almeno un metro ed uso della mascherina per essere rassicuranti e di esempio per i loro bambini.
L’obiettivo principale dell’Amministrazione è quello di affiancare le famiglie nella gestione di questo particolare momento e di continuare a collaborare con la scuola in modo costruttivo ed efficace.
Per questo è nostra intenzione creare una rete di servizi e di operatori attivi sul territorio ( che ringraziamo per la loro presenza oggi e per il compito che vorranno svolgere) che possano dialogare in modo costante per affrontare la situazione che si presenta articolata e mutevole.
Per illustrare la creazione di questa rete ed informare le famiglie dell’evolversi della situazione e riflettere sulla ripartenza, l’amministrazione invita i genitori rappresentanti di classe ad un incontro mercoledì 23 settembre presso l’Auditorium alle ore 17,30.
Siamo certi che anche in questa fase ognuno saprà fare la propria parte collaborando in modo attivo, costruttivo e responsabile affinchè il particolare e complicato momento che stiamo vivendo possa essere affrontato e superato in modo sereno dai nostri giovanissimi studenti e da tutti noi.

Il Sindaco e l’Assessore all’Istruzione



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2020 16:47:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri